La linea dell’onda
Percorsi di luce e di scrittura
La primissima edizione de “La linea dell’onda” si è tenuta tra i vicoli di San Nicola Arcella e le onde del golfo di Policastro, dal 24 al 27 luglio 2020.
Gli ospiti che hanno tenuto il workshop sono stati Marco Lodoli e Mario Laporta. Sono stati invece 16 i partecipanti che, a conclusione delle intense giornate di pratica e riflessione, hanno scritto i loro racconti ed esposto le fotografie scattate nei luoghi dell’Onda.

Programma Scrittura
L’idea del laboratorio è nata dalla volontà di voler raccontare i luoghi di San Nicola Arcella, osservarli per poi farli diventare paesaggio interiore, dove l’immaginazione inizia ad abitare un posto, a farne teatro.
Un maestro d’eccezione, Marco Lodoli, ci ha guidato in un cammino di osservazione, ascolto, riflessione e scrittura, cercando di dare forma alle onde che ognuno di noi si porta dentro.
“Volendo evitare le sensazioni vaghe, Palomar si prefigge per ogni suo atto un oggetto limitato e preciso. Isolare un’onda, per esempio, separandola dall’onda che immediatamente la segue e pare la sospinga e talora la raggiunge e travolge, è molto difficile; così come separarla dall’onda che la precede e che sembra trascinarsela dietro e verso la riva”
(da Italo Calvino, Palomar, Lettura di un’onda)

Programma fotografia
Un incontro con la fotografia che ci ha fatto immergere nel linguaggio e nei tempi che governano alcuni settori fotografici, quali il fotogiornalismo di ricerca e quello di strettissima attualità. Come si costruisce il racconto fotografico? Come trasmettere le emozioni dell’autore? Come far comprendere la reale portata dell’accadimento e della notizia che si va a documentare?
Mario Laporta ci ha aiutato a rispondere a queste domande e “usare” la luce come una penna con la quale scrivere e far leggere la storia, le vicende e le avventure che si vivono. Al termine delle 3 giornate avevamo impresso fotograficamente “la linea dell’onda”.


ITINERARIO dell’edizione del 2020
venerdì 24 luglio
ore 18.00
Michele D’Ignazio e Giulia Merenda
presentano
La Linea dell’Onda 2021
a seguire
passeggiata nei vicoli di San Nicola,
primo approccio alla scrittura e alla fotografia.
In serata aperitivo alla vineria Il Vicolo.
sabato 25 luglio
ore 10.00
Visita alla torre Crawford, dove lo scrittore inglese, a fine ‘800, si lasciava ispirare e scriveva i suoi libri. La terra, che si affaccia sulla baia di San Nicola, è stata la sua dimora per 2 anni.
a seguire
visita del Palazzo del Principe.
ore 18.00
Primo incontro
con la scrittura e le storie
di Marco Lodoli
domenica 26 luglio
ore 9.00
Scrivere vuol dire anche mettersi in cammino verso le cime più alte: incontro con Mario il pastore, tra le montagne di San Nicola Arcella
ore 18.00
Secondo incontro con la scrittura e le storie
di Marco Lodoli
lunedì 27 luglio
ore 9.00
Scrivere vuol dire anche pescare le parole giuste: esperienza in barca con un gruppo di pescatori sannicolesi.
ore 18.00
Lettura dei racconti dei partecipanti
ore 21.00
Proiezione di una selezione di foto scattate durante il corso di fotografia